ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA ROMAGNA

Assicurazioni: deroga urgente all’obbligo RCA per i mezzi agricoli fermi

Migliaia i mezzi agricoli “fermi” in fondi, magazzini e aree aziendali che rischiano di essere considerati irregolari a causa dell’obbligo assicurativo RCA. 

Per questo Cia fa appello al Parlamento per un intervento rapido e concreto e chiede di approvare con urgenza gli emendamenti al disegno di legge “Imprese” già depositati in Commissione al Senato e fortemente sostenuti dalla Confederazione: questi prevedono una deroga per le macchine agricole e operatrici utilizzate esclusivamente in aree private, allineando il settore a quanto già stabilito per carrelli e veicoli nelle aree ferroviarie.

“L’obbligo di assicurare mezzi che non vanno su strada, e già coperti dalle assicurazioni aziendali, produce effetti negativi sui conti di molte piccole e medie aziende aumentando l’incertezza per gli operatori del settoreafferma Danilo Misirocchi, presidente Cia Romagna Cia continuerà a sollecitare le istituzioni per raggiungere nuovi e più coerenti parametri per la definizione degli obblighi assicurativi che, nel nostro Paese, riguardano circa 3 milioni di veicoli”.

L’auspicio, come specifica Misirocchi, è che vengano individuate soluzioni assicurative che privilegino la copertura del rischio aziendale, e non soltanto del singolo bene, e che possano essere estese anche ai mezzi agricoli che limitano il loro impiego nell’ambito del fondo aziendale, senza eccessivo aggravio di costi.

Sono due anni che la questione dell’obbligo assicurativo per i mezzi agricoli fermi grava sui produttori e manca una soluzione concreta e condivisa dalla filiera. “In una situazione di estrema difficoltà, approvare gli emendamenti modificando l’articolo 7 del disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese, significa per Ciaafferma il presidente di Cia Nazionale, Cristiano Finidare sicurezza giuridica e sostenere la redditività delle imprese agricole italiane”

WhatsApp chat
%d