Nuovo MAV Condifesa
Con l’arrivo dei primi MAV di Condifesa per la Campagna 2025, segnaliamo alcune importanti novità rispetto agli anni precedenti.
Scritto il .
Con l’arrivo dei primi MAV di Condifesa per la Campagna 2025, segnaliamo alcune importanti novità rispetto agli anni precedenti.
Scritto il .
La Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2203 del 31 ottobre 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2023/564 in materia di registrazione elettronica dei prodotti fitosanitari da parte degli utilizzatori professionali.
Scritto il .
La Regione Emilia-Romagna ha intensificato le proprie azioni per la prevenzione e il contenimento dell’Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità (HPAI) sul territorio regionale. Un nuovo documento, datato 5 novembre 2025, stabilisce una serie di misure generali e specifiche di controllo e sorveglianza per ridurre il rischio di introduzione e ulteriore diffusione del virus.
Scritto il .
La Legge di Bilancio 2026 elimina la possibilità di compensare i crediti derivanti da investimenti in tecnologie 4.0 e 5.0. Una misura che colpisce economicamente chi ha investito per innovare
IMOLA, 5 novembre 2025 – “Frenare l’innovazione e scoraggiare le nuove generazioni di imprenditori agricoli che hanno scelto di investire nel settore, nonostante la crisi”. Luana Tampieri, presidente di Cia–Agricoltori Italiani Imola dà voce alla forte preoccupazione delle aziende agricole per la bozza della Legge di Bilancio 2026 dove viene indicato – nell’art. 26 – che a partire dal 1° luglio del prossimo anno non sarà più possibile compensare i crediti d’imposta, maturati nell’ambito del piano Transizione 4.0 e 5.0, con i contributi Inps.
Scritto il .
Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’Inps ha illustrato le modalità di accesso e le caratteristiche del cosiddetto “Nuovo Bonus Mamme”, una misura di sostegno economico destinata alle lavoratrici con figli, in vigore per l’anno 2025.
Scritto il .
Il Decreto del Ministero della Salute del 06 settembre 2023, stabilisce l’obbligo ad acquisire, mantenere e sviluppare conoscenze in materia di sanità animale in base al Regolamento 2016/429 “Normativa in materia di Sanità animale” per tutti gli operatori ed i trasportatori i cui stabilimenti o attività sono soggetti all’obbligo di identificazione e registrazione nel Sistema I&R (Identificazione e Registrazione).
Scritto il .
Dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026 saranno in vigore le misure previste dalla Regione Emilia-Romagna per salvaguardare la qualità dell’aria. Ogni lunedì, mercoledì e venerdì entro le ore 11 si può verificare la qualità sul sito di ARPAE a questo LINK
Scritto il .
Il Comune di Imola organizza, nell’ambito delle iniziative del “Baccanale” – Edizione 2025, all’interno
Autodromo Enzo e Dino Ferrari – Museo Checco Costa ad Imola, organizza XXXI edizione del Banco d’Assaggio dei vini dell’imolese in abbinamento alla XV edizione di Olimola che si terrà dal 7 al 9 novembre. Grazie alla conferma di maggiori spazi disponibili, verrà riproposto il format dello scorso anno ma allo stesso tempo rinnovato e più ricco di esperienze.
Scritto il .
Il Nuovo Circondario Imolese organizza anche per il 2025 l’evento Calici Erranti, in programma sabato 22 novembre 2025.
Scritto il .
Si ricorda alle aziende che, a partire dall’anno 2023, con la riforma della PAC è stato istituito il Fondo Mutualistico Agricat.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza