ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA ROMAGNA

Sanità pubblica, presidio di equità: l’impegno di ANP-CIA Romagna

L’11 luglio all’Agriturismo Palazzo Manzoni (San Zaccaria, Ravenna) si è tenuta l’assemblea dall’Associazione pensionati Anp-Cia Romagna sul tema della sanità pubblica, come pilastro di solidarietà sociale, per una riflessione sul presente e sul futuro.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente di Cia Romagna Danilo Misirocchi, Wiliam Signani, presidente Anp Romagna, ha ribadito l’impegno per il rinnovamento dell’Associazione in occasione del prossimo Congresso e il valore del ruolo sociale dei pensionati, anello fondamentale del welfare familiare. Forte l’appello per un sistema sanitario universale realmente accessibile, nato nel 1978, oggi in difficoltà per carenze di fondi, personale e programmazione. L’assessore del Comune di Ravenna, Massimo Cameliani, ha ricordato il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed evidenziato alcune attuali criticità per alcuni CAU, liste d’attesa e l’urgenza di attenzione per le aree interne. L’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, ha sottolineato il rischio di smantellamento della sanità pubblica, con 10 milioni di italiani già esclusi dal SSN, e ha rilanciato sulla medicina territoriale, sfida cruciale, con i grandi temi dei medici di famiglia e dei CAU. Pierino Liverani (presidente ANP-CIA regionale) e Stefano Francia (presidente CIA regionale) hanno riaffermato il valore della sanità pubblica per anziani, famiglie e aziende agricole, ribadendo la contrarietà a un sistema integrativo privato, inadeguato per le imprese agricole.

Il 29 agosto l’Anp sarà a Marzabotto per l’80 anniversario della Liberazione.

WhatsApp chat
%d