Le aziende in possesso di bilance o distributori di carburanti sono soggetti a verifica periodica. La CAAA ha inviato una comunicazione che indica, in base al tipo di strumento in possesso, ogni quanto tempo va fatta la verifica periodica.
Cia-Agricoltori Italiani Ferrara tramite la propria società Tellus, fornisce il servizio di gestione del Quaderno di Campagna o registro dei trattamenti. Il servizio fornito risponde sia agli obblighi della normativa vigente in materia (D. Lgs. 150 del 14/8/2012) sia al rispetto degli impegni derivanti da eventuali misure agroambientali o certificazioni richieste dalle strutture di commercializzazione dei prodotti.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DL n. 16/2023, la validità dei permessi di soggiorno per protezione temporanea, rilasciati ai cittadini ucraini, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2023.
l’INAIL ha pubblicato l’Avviso pubblico Isi 2022 attraverso i singoli avvisi pubblici regionali/provinciali. Come i bandi precedenti l’Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
L’art. 23, comma 1 e 2, del D.Lgs. n. 81/2008, stabilisce che «Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il noleggio e la concessione in uso di attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuali ed impianti non rispondenti alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In caso di locazione finanziaria di beni assoggettati a procedure di attestazione alla conformità, gli stessi debbono essere accompagnati, a cura del concedente, dalla relativa documentazione».
Ricordiamo che entro il 16 marzo devono essere comunicati all’Agenzia delle Entrate i bonus residui sull’acquisto energia e carburante maturati nel 2022 per non perdere il diritto di fruizione del credito.
Ricordiamo che anche nel I trimestre 2023 sono riproposte le agevolazioni sotto forma di credito di imposta per la spesa sostenuta dalle imprese per consumo di energia elettrica (35%), gas naturale (45%) e acquisto di carburante nell’esercizio dell’attività agricola (20%).
L’ufficio fiscale rimane a disposizione per chiarimenti.
In questi giorni stanno arrivando comunicazioni fasulle via e-mail da parte dell’Agenzia delle Entrate che chiedono l’inserimento di dati sensibili. Sono e-mail ingannevoli inviate per rubare dati bancari e per questo chiediamo di non inserire nulla, di non scaricare documenti e di non cliccare sui link
Come da precedenti comunicazioni si ricorda che, ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.lgs 152/2006, il 01 gennaio 2023 è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi per il loro corretto smaltimento.