GAL ALTRA ROMAGNA – PUBBLICAZIONE BANDO – RETI IDRICHE AL SERVIZIO DELLE AREE RURALI
Con il presente bando, il Gal L’Altra Romagna dà attuazione agli interventi previsti dal COMPLEMENTO DI ATTUAZIONE ANNUALE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER (CODALL) DEL GAL L’ALTRA ROMAGNA Anno 2024.
L’intervento punta allo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso investimenti finalizzati a realizzare, adeguare e/o ampliare le infrastrutture di base a servizio delle imprese rurali (agricole e non), delle comunità rurali nonché dell’intera società. L’esistenza di tali infrastrutture, nuove o adeguate/ampliate, ha l’obiettivo da un lato di dotare i territori di quei servizi di base imprescindibili per combattere lo spopolamento, soprattutto nelle aree più svantaggiate, e dall’altro quello di rendere maggiormente attrattive le aree rurali quali luogo di residenza, studio, lavoro e benessere psico-fisico.
Gli investimenti per le reti idriche, puntano al miglioramento generale delle infrastrutture di distribuzione dell’acqua potabile (acquedotti), alla razionalizzazione delle reti per far fronte alle emergenze idriche nonché al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie (fognature) laddove persistono carenze strutturali.
SPESE AMMISSIBILI
Realizzazione, adeguamento ed efficientamento delle reti idriche delle comunità rurali:
• opere di realizzazione di nuovi acquedotti finalizzate all’approvvigionamento e/o alla
distribuzione dell’acqua potabile;
• opere di realizzazione e/o di adeguamento dei sistemi fognari;
• adeguamento ed efficientamento delle reti di distribuzione idrica esistenti.
Oltre alle spese per gli interventi sopra riportati, sono ammissibili anche:
– spese generali unicamente se collegate alle spese di investimento entro il tetto massimo del
10%.
BENEFICIARI
Possono essere beneficiari della presente azione soggetti privati in forma singola o associata, in particolare:
a) Micro e piccole imprese secondo la definizione di cui all’allegato I del Reg.to UE 2472/2022, in forma singola, già costituite al momento della presentazione della domanda;
b) Consorzi volontari per gestione acquedotti/gestori di reti idriche.
L’importo di un singolo progetto è definito nella misura minima di euro 15.000,00 e massima di euro 120.000,00.L’intensità dell’aiuto, in forma di sovvenzione in conto capitale, è definita nella misura del 80% della spesa ammissibile.
Presentazione domande entro e non oltre le ore 17.00 del 13/10/2025.
Per informazioni rivolgersi agli uffici CIA di riferimento.
Per maggiori dettagli https://www.altraromagna.it/it/bando-reti-idriche-al-servizio-delle-aree-rurali-specifica/